Materiali e Tecniche

Ogni creazione nasce dall' incontro tra materia e visione, tra memoria e invenzione.


Il designer Nino Basso esplora, sperimenta, reinventa: tecniche arcaiche e materiali preziosi si trasformano in linguaggi contemporanei, dando vita a opere che emozionano e sorprendono.

Pezzi Unici

La ceramica è il terreno fertile dell'immaginazione dell'artista Nino Basso.
Qui l'emozione diventa forma, modellata a mano senza stampi né strumenti meccanici, secondo l'antica tecnica a "colombino".
Ogni volume si anima di contrasti: superfici lisce e a rilievo, smalti lucenti e graffito opaco, riflessi e ombre che raccontano la continuità tra passato e presente.

Sono creazioni che non si ripetono, frammenti di un racconto irripetibile.

Raku e Raku Nudo

In principio fu il rito del té, celebrato con gesti essenziali, carichi di disciplina Zen. Dal Giappone del '600 nasceva cosi il Raku, un'arte che ancora oggi incanta per il suo rapporto diretto con il fuoco.

Nino Basso ne raccoglie la tradizione e la rinnova con segni personali, con smalti e texture che trasformano la superficie in poesia visiva.

I Vasi-scultura diventano allora esperienze sensoriali: forme vive, vibrazioni di luce e materia.

Porcellana Paperclay

La porcellana paperclay - un impasto arricchito di fibre vegetali - apre spazi inaspettati alla creatività.

Bianca, leggera, resistente, ma sopratutto indocile al controllo: il fuoco la plasma in modi imprevedibili, disegnando anse e rilievi come segni di un destino libero.

Nei vasi della collezione Paesaggio sotto la luna purezza e ruvidità si intrecciano, trasformando la fragilità della materia in eleganza scultorea.

Galuchat, un materiale misterioso

La pelle di Galuchat brilla come un mosaico di perle minute, opalescenti e misteriose.
il suo nome deriva da Monsieur Galluchat, artigiano francese del XVIII secolo che ne fece un simbolo di lusso, rivestendo con essa raffinati accessori e strumenti.
Negli anni '20 e '30 il galuchat o Shagreen conobbe il suo apice nello stile Art Déco, accostato a legni preziosi, madreperla e pietre dure.

Negli anni novanta Design Center 1991 ha riscoperto, con pazienza, ricerca e prove, i segreti della lavorazione di questa pelle affascinante, dando vita alla linea di accessori esclusivi Galucharme.
Ancor oggi questo materiale enigmatico continua ad incantare, raro e affascinante, testimone di un'arte che sfida il tempo.

Mosaico

Una tessera, minuscola e irregolare, racchiude da sempre il mistero della luce e del colore.
Dal fascino dei pavimenti romani alla spiritualità bizantina, fino alle avanguardie contemporanee, il mosaico attraversa i secoli reinventandosi.

Nelle creazioni del designer Nino Basso diventa linguaggio personale: forme concepite come scrigni racchiudono motivi in tessere luminose, dai contrasti accesi, che non decorano soltanto, ma incidono sull'anima stessa dell'opera.

Pietre e Conchiglie Fossili

Milioni di anni si cristalizzano in forme sorprendenti: ammoniti, nautiloidi, goniatiti. Fossili che il tempo ha trasformato in gemme naturali, dai riflessi ipnotici.

La collezione Fossiline restituisce loro nuova vita, trasformandoli in accessori da scrivania e oggetti décor.
ogni pezzo porta con sè il peso e la magia di un tempo remoto, dove il design contemporaneo diventa custode di storie primordiali.

Essenze

Ogni legno ha un'anima: dorata e calda come l'olmo, profonda e brunita come il noce o la thuja, brillante e preziosa come la radica di erica accostata all'ebano.

Le venature diventano trame luminose che dialogano con la forma, esaltate da lavorazioni artiginali sapienti.

Nella collezione Essenze, ogni accessorio da scrivania non è solo un oggetto funzionale, ma un frammento di natura trasformato in eleganza senza tempo.

Lacche

Superfici lucenti come specchi o geometriche e materiche, colori brillanti e profondi come gemme.
Le lacche trasformano forme essenziali in oggetti che vibrano di eleganza: rosso rubino, verde giada, avana dorato, corallo, nero assoluto.

La collezione Le Lacche è un viaggio cromatico, arricchito da dettagli in argento nelle varianti Incontri d'argento.
Un equilibrio tra rigore e splendore, tra antica raffinatezza e modernità luminosa.